CHE COS’E’ TERRAMIA WEB RADIO?
Il Progetto della Radio Web nasce nel Gennaio del 2014 (col nome di Radio Tripout) negli uffici di Terra Mia e ad oggi vanta più di 100 registrazioni podcast realizzate nel corso degli anni.
Inizialmente veniva usato solo come strumento all’interno delle nostre Comunità, perchè crediamo che
ll mezzo Radio sia potentissimo ed efficace nel far esprimere le emozioni e i sentimenti dei ragazzi, che attraverso musica e parole hanno la possibilità di comunicare qualcosa che normalmente non riescono a fare.
Successivamente, Radio TripOut è stata ospite della manifestazione torinese “La Salute in Comune” ai Giardini Reali di C.so San Maurizio. Occupandosi infatti di intervistare e presentare gli artisti che intrattenevano la serata (compagnie teatrali, cantanti, gruppi). L’intera trasmissione radiofonica è stata condotta insieme agli ospiti delle comunità di Terra Mia.
TERRAMIA WEBRADIO E LE SCUOLE
Successivamente grazie ad un progetto finanziato dall’ASL TO5, la Radio di Terra Mia, insieme al SERD di Nichelino e di Carmagnola entra inizialmente in alcuni istituti superiori delle due città (ENAIP di Nichelino e Baldessano Roccati di Carmagnola).
L’intero progetto consiste nella realizzazione di puntate radiofoniche, organizzate solitamente in 2 appuntamenti. Ogni registrazione, infatti, è preceduta da un incontro di preparazione alla puntata, in cui i ragazzi, attraverso un dibattito, discutono del tema scelto (variabile di volta in volta) scegliendo la musica inerente alla puntata.
Alla fine di alcuni dei percorsi i ragazzi sono stati ospiti di una Radio locale in FM (ad oggi siamo stati ospiti di Radio Veronica One e Radio Flash).
I Ragazzi e i Professori sono rimasti sempre entusiasti dei progetti fino ad ora realizzati, e per questo motivo l’ASL TO5 ha già deciso di rifinanziarli negli anni successivi.
I Programmi attivi al momento sono Cistalaradiorap e Noi e La Peer, e nel corso degli anni si sono alternati alla conduzione dei vari programmi Daniele Cappello, Zuli e Dj Gips
OBIETTIVI GENERALI
• utilizzare lo strumento RADIO come forma di espressione e comunicazione originale;
• esprimersi attraverso una scelta accurata di canzoni;
• gestire l’adrenalina provocata dalla diretta;
• forma di integrazione e collaborazione all’interno di un gruppo.
COSA OFFRIAMO?
LABORATORI SCUOLA
CORSI INDIVIDUALI
