HOME  >  DISABILITA’  >  EDUCATIVA SCOLASTICA

EDUCATIVA SCOLASTICA

Il  Servizio di Assistenza educativa scolastica che si rivolge ad alunni  con disabilità fisiche, psichiche, cognitive o sensoriali , è finalizzato ad integrare il lavoro degli insegnati di classe e di sostegno, perseguendo i medesimi obiettivi di integrazione con professionalità specifica e mirata.

Le modalità di attuazione sono definite da un progetto educativo individualizzato (PEI) elaborato dall’educatore in collaborazione con le diverse figure professionali coinvolte nel percorso dell’alunno (insegnanti, specialisti sanitari, assistenti sociali) e coerentemente con il percorso  educativo e formativo elaborato dal consiglio di classe.

Le attività previste si effettuano in un monte ore settimanale definito e all’interno dell’orario scolastico, con un orario funzionale al progetto individuale.

OBIETTIVI GENERALI

  • favorire il raggiungimento delle autonomie individuali;

  • rendere possibile l’effettivo esercizio del diritto allo studio;

  • agevolare il processo di inserimento scolastico e la partecipazione alle attività educative;

  • fornire stimoli educativi per contribuire allo sviluppo delle potenzialità personali;

  • favorire la diffusione nell’ambito scolastico della cultura della inclusione, dell’aiuto reciproco, della solidarietà;

  • incentivare e stimolare le capacità relazionali e comunicative;

  • assistere durante le attività extrascolastiche organizzate dalla scuola;

METODOLOGIA

Confronto costante  con gli insegnanti di classe e di sostegno, integrando le finalità specifiche legate al ruolo educativo con quelle didattiche e sociali legate al ruolo istituzionale scolastico.

STRUMENTI

Comunicazione aumentativa, giochi didattici, giochi creativi ed inclusivi, laboratori organizzati con le insegnanti di classe, attività di classe curriculari, programmazione PEI e verifiche.