HOME > SERVIZI PER IL TERRITORIO > CENTRO EDUCAZIONE ALIMENTARE
CURA DEI DISTURBI ALIMENTARI
(PRIMO COLLOQUIO MEDICO GRATUITO)
I disturbi del comportamento alimentare in genere costituiscono un’ area d’ intervento cruciale per il benessere degli individui, soprattutto in età evolutiva.
Percorso di educazione alimentare
La Cooperativa offre al territorio, tra le proprie proposte, percorsi formativi ed esperienziali, per avvicinare adulti e bambini alle tematiche fondamentali del benessere e della salute, di cui un punto fondamentale è proprio l’alimentazione e tutta la sua filiera: dal produttore al consumatore.
OFFRIAMO
percorsi per le scuole e gruppi organizzati
serate di formazione (anche con degustazioni)
attività di orto didattico in terra ed in casetta
ALCUNI DEI NOSTRI TEMI
-
Produzione biologica
-
Riscoperta della stagionalità dei prodotti, delle produzioni locali e antiche, delle tradizioni alimentari
-
Consumo consapevole e attenzione all’ambiente
-
Cura di sé attraverso il cibo (siamo quello che mangiamo)
-
Cura delle relazioni attraverso il cibo (cibo ed affetti attorno ai pasti)
Un rapporto con il cibo problematico o patologico è segnale di una difficile relazione con il proprio corpo, con sé stessi e l’ immagine di sé, con la propria storia. Questi aspetti possono avere effetti molto dannosi sulla salute psichica e fisica di adolescenti e giovani adulti. Il Centro di Educazione Alimentare di Terra Mia tratta principalmente questi disturbi: Anoressia, Bulimia, Disturbo da alimentazione incontrollata, Vigoressia, Ortoressia, Disturbo da alimentazione notturna.

Disegno di Dino Aloi
In un’ ottica complessa e all’ interno di un modello bio psicosociale, le cause sono neurobiologiche, psicologiche, relazionali e sociali e tutti i fattori contribuiscono allo sviluppo e al mantenimento dei disturbi. In particolare i disturbi del comportamento alimentare, oltre alle fragilità personali, sono molto correlati con modelli socio culturali caratterizzati da valori e simboli guida contraddittori e negativi che innescano poi processi psicosomatici e somatopsichici particolari.
L’AMBULATORIO
L’ ambulatorio de La Sana Terra, in un’ ottica d’ integrazione e d’ intervento multifattoriale, a partire dalla propria lunga esperienza nelle comunità terapeutiche residenziali e nelle scuole, si propone dunque come risorsa sul territorio flessibile e multidisciplinare.
Le proposte prevedono percorsi individualizzati, articolati in dimensione individuale e di gruppo.
PRIMO COLLOQUIO MEDICO GRATUITO
INCONTRI DI VALUTAZIONE
PERCORSI SPECIFICI
In particolare la presenza di professionisti con formazioni diverse, ma esperienza specifica, permette un intervento mirato e differenziato allo stesso tempo. La possibilità dell’ utilizzo del protocollo EMDR (da parte di psicoterapeuti formati in modo specifico) è inoltre una risorsa innovativa e molto interessante nel trattamento dei disturbi alimentari.
Essendo fondamentale la dimensione della famiglia, vi sono consulenze e percorsi di terapia familiare.
Il Centro è costituito da un ambulatorio, locali per laboratori, una cucina, una sala da pranzo, orti coltivati e spazi esterni, che permettono una gestione di laboratori psicoeducazionali mattutini o pomeridiani (corsi di cucina, pasti assistiti, momenti formativi).
Possibilità di affitto della cucina attrezzata per corsi e progetti esterni
Sono previste consulenze dietologiche e gestione dei diari alimentari (medico e nutrizionista in sede).
CONTATTACI
Se vuoi ricevere più informazioni