IL REINSERIMENTO LAVORATIVO
Ovvero l’accompagnamento educativo e professionalizzante al mondo del lavoro, il mantenimento del posto di lavoro e la gestione del proprio denaro. Il reinserimento lavorativo ha l’obiettivo di offrire un accompagnamento sia educativo che professionalizzante per evitare che l’immissione sul mercato del lavoro comporti difficoltà e disagi tali da non poter essere adeguatamente elaborati.
LA RISOCIALIZZAZIONE
Affrontata non più da un punto di vista terapeutico ma come stimolo a cogliere opportunità sul territorio: corsi, sport, attività ludiche e di volontariato, ecc. tutto ciò che può aiutare a reinserirsi e relazionarsi nel tessuto sociale. Si sostiene l’ospite nel suo percorso di ricostruzione o ridefinizione dei rapporti familiari e simili (convivenze, amicizie positive “vecchie” e nuove), permettendogli di raggiungere una vera emancipazione, non soltanto sul piano economico ed abitativo.
LA RICERCA DELLA CASA
Il servizio offre sostegno per la ricerca ed il raggiungimento di un’autonomia di tipo abitativa (compilazione domanda per l’ottenimento dell’abitazione in edilizia convenzionata, valutazione delle ipotesi di locazione – costi e scelta del territorio – , alloggi di post-reinserimento gestiti dalla Cooperativa, sostegno e consulenza per le pratiche di accesso all’alloggio –utenze, acquisto mobili, piccole ristrutturazioni – ecc.), secondo tempi e modalità valutate e concordate con gli operatori.