CENTRO DIURNO
SOCIO RIABILITATIVO PER MINORI
Il progetto di Centro Diurno, collocato in rete in un circolo virtuoso di rapporti con i Servizi invianti, la famiglia e il territorio, favorisce il dipanarsi della soluzione migliore per il minore soprattutto nelle situazioni in cui il disagio psicosociale e relazionale del minore è già evidente, ma si ritiene possa essere superato senza l’inserimento in comunità residenziale. Si pone dunque come una risorsa importante nella presa in carico di disturbi psichiatrici in fase iniziale e nelle nuove emergenze psichiatriche dell’ età evolutiva in fase di relativa stabilizzazione.
OBIETTIVI
Gli obiettivi prioritari che il servizio prevede, mirano a contenere e supportare le situazioni problematiche degli adolescenti:
-
in una fase preventiva e/o di osservazione di comportamenti disfunzionali del minore segnalati dalla scuola o dai genitori stessi ai Servizi, ma che non costituiscono ancora un disagio psicopatologico;
-
in una fase di aggancio per poi procedere all’inserimento in comunità socio-riabilitativa o terapeutica, soprattutto nei casi in cui è necessario il consenso del minore o in assenza di provvedimento del TM;
-
in una fase di sgancio dalla comunità socio-riabilitativa o terapeutica in cui si rende ancora necessario un monitoraggio ed un sostegno perchè non si verifichino ricadute.