Gli interventi di bassa soglia evitano di dare l’impressione che si chieda alle persone di cambiare e non si propongono esplicitamente di curare o guarire, di integrare o di inserire cercano invece di mettere la persona davanti ad un fatto del quale non sia possibile non tenerne conto, ad una comunicazione che non possa essere elusa, ad un messaggio di facile comprensione, provocando così una nuova ed autonoma costruzione di significati, aggirando così l’ostacolo di una pretesa imposizione.
Il punto focale dell’intervento è la costruzione di una “vicinanza strutturata”.